Torta ai cioccolati e... forza Italia!
Ieri sera l'Italia ha esordito agli Europei, portando a casa la partita contro il Belgio.
Mi piace il calcio, ma le deprimenti prestazioni della Nazionale nelle scorse competizioni mi hanno lasciato l'amaro in bocca, e poca voglia di seguire le partite. Nonostante ciò, siamo riusciti comunque a ottenere la prima vittoria del torneo, e per festeggiare ho deciso di preparare una Torta ai Cioccolati... ad hoc!

Ecco gli ingredienti che ho utilizzato:

- 100 gr di burro;
- 80 gr di zucchero;
- 150 gr di cioccolato al latte (io quella riciclata delle uova di pasqua);
- 5 uova;
- 1 bustina di vanillina;
- 1 cucchiaino di bicarbonato;
- 100 gr di farina di farro;
- 1 presa di sale;
- 1 bicchierino di brandy;
- 1 vasetto di confettura (per me Confettura extra di mirtillo Nero e Pinot Nero di Fratelli Corrà)
- 100 gr di cioccolato bianco.

- Innanzitutto ho ammorbidito il burro, sciolto a bagnomaria la cioccolata al latte, e separato in due diverse ciotole tuorli e albumi.
- Quindi ho sbattuto i tuorli con lo zucchero, il burro, e la cioccolata precedentemente sciolta, che ho mescolato grossolanamente per farla raffreddare.
- Ho unito la farina setacciata, a cui ho aggiunto il bicarbonato e la vanillina.
- Infine, ho montato gli albumi a neve con un pizzico di sale, quindi li ho incorporati al resto dell'impasto, mescolando dal basso verso l'alto per non farli smontare.
- Ho versato il composto all'interno della tortiera a forma di pallone, e l'ho fatta cuocere a 180° per circa 45 min.
- Una volta sfornato la torta ho aspettato che si raffreddasse un po', quindi l'ho tagliata a metà e ho inzuppato con un bicchierino di brandy diluito con un po' d'acqua. Quindi ho spalmato la marmellata nella torta.
- Infine, ho fatto sciogliere la cioccolata bianca e l'ho spalmata sulla torta .
Sicuramente di una goduria unica questa torta,adatta a chi (come me)adora alla follia il cioccolato:)grazie mille per aver condiviso la ricetta:)).
RispondiEliminaUn bacione:))
Rosy
sembra ottima!
RispondiEliminaSul serio sei di Trento? io ci ho (con)vissuto per sei mesi... poi, vabbè!, sono tornata in provincia di Napoli, distrutta! Vivevamo a San Donà, proprio vicino la chiesetta, credo che lui ancora lì stia...
Lifen
Salvo la ricetta per quando farà meno caldo. Bellissimo lo stampo a forma di pallone, devo cercarlo su internet. Grazie della visita e felice we
RispondiElimina