Verso Halloween... Piovre di fico
Buonasera a tutti!
E buon ottobre! Già, ottobre... si sta avvicinando la festa che prediligo dell'intero anno: Halloween! Come ogni anno, organizzerò una festicciola con alcuni amici, e sto già cercando alcuni spunti per rendere originale quella serata. Ad esempio, su Pinterest, ho già visto diverse idee per decorare la tavola e la porta di casa, ed ho cominciato a procurarmi il materiale su Opitec, un e-shop di materiale per bricolage.
Ma sto già pensando anche al menù: ancora non so cosa, infine, porterò in tavola, e per ora mi limito a fare dei piccoli esperimenti.
Come quello che vi presento oggi: Piovre di fico.
La ricetta in sé è davvero semplicissima, quasi "imbarazzante". Si tratta del classico antipasto di prosciutto e fico, presentato però in veste un po' "orrorifica".
Ecco gli ingredienti per ogni piatto:
- 2 fichi (ancora meglio se riuscite a procurarvene uno rosso e uno chiaro);
- 6 fette di prosciutto crudo o pancetta affumicata.
- In un piattino stendete le fette di prosciutto o pancetta, creando delle "onde".
- Facendo attenzione, sbucciate i fichi: incidete la buccia, facendo otto tagli, quindi abbassate gli otto lembi della buccia, senza però staccarli. Allargateli come se fossero le zampette delle piovra.
- Incidete sul fico una faccia un po' incattivita.
- Adagiate le piovre sul vostro mare di prosciutto, e lasciatele nuotare fino ai vostri ospiti...
Con questo vi saluto, e vi do' appuntamento, a prestissimo...
che fantasia!
RispondiElimina