Ben arrivata, estate!
Ben trovati a tutti, e a tutti uno SPLENDIDO INIZIO D'ESTATE!
Sarò meteoropatica? Forse.
Per oggi, però, voglio limitarmi a godere della splendida giornata che ho trascorso, complici il Moroso e il bel tempo.


In realtà il mio weekend è iniziato già ieri, grazie ad alcune ore di recupero al lavoro, grazie a cui ho potuto avere il sabato pomeriggio libero. E ne ho approfittato per visitare le Feste Vigiliane.
Si tratta delle feste dedicate al patrono di Trento, San Vigilio. Di solito i festeggiamenti durano circa una settimana, e sono costellati da vari eventi, fra cui la Notte Bianca (che si è tenuta ieri sera), la Zatterata sul fiume Adige (in cui si sfidano i vari sobborghi e rioni) e la Disfida dei Ciusi e dei Gobi (il clou delle feste, una sfida farsesca che affonda le sue radici nella notte dei tempi, per la conquista della sospirata polenta).
Si tratta delle feste dedicate al patrono di Trento, San Vigilio. Di solito i festeggiamenti durano circa una settimana, e sono costellati da vari eventi, fra cui la Notte Bianca (che si è tenuta ieri sera), la Zatterata sul fiume Adige (in cui si sfidano i vari sobborghi e rioni) e la Disfida dei Ciusi e dei Gobi (il clou delle feste, una sfida farsesca che affonda le sue radici nella notte dei tempi, per la conquista della sospirata polenta).


Oggi, invece, ho fatto un giretto col Moroso in Veneto, nella zona di Affi.
E in serata, ho aperto ufficialmente la stagione del Couscous. Un piatto che adoro, e che cucino molto più spesso delle pasta o del risotto. Non ho una ricetta esclusiva. Talvolta mi limito, come oggi, a cuocerlo e poi a condirlo "a freddo" con piselli, pomodori secchi sottolio e formaggio a dadini. Comunque, una prelibatezza...
Con lui vi saluto, e assieme vi rinnoviamo i nostri auguri per un bellissimo inizio d'estate!
Ciao sono una nuova follower, se ti va passa da me!
RispondiEliminaPassò subito a sbirciare..
Elimina